L'integrazione della space economy, e della new space economy, nelle imprese esistenti e l'ingresso di nuovi imprenditori in questo settore in rapida crescita rappresentano un'opportunità interessante per chi è pronto ad affrontare le sfide e per chi conosce le opportunità offerte dal mercato aerospaziale, anche in Sardegna.
Scopo dell'evento è informare e mettere a confronto realtà esistenti, dando spunti di opportunità imprenditoriali calate sul territorio, senza tralasciare la formazione.
La comunicazione del Festival dell'aerospazio viaggia attraverso il presente sito web, le brochure consegnate in ingresso alle conferenze, le locandine veicolate attraverso i media e i roll-up pubblicitari.
Ognuno dei suddetti mezzi dispone di spazi dedicati per ospitare il logo delle aziende che intendono sostenere l'evento secondo quanto dettagliato nel "Catalogo Spazi Digitali"
Il Festival sarà ospitato presso i locali del Museo Archeologico di Olbia, all'interno del quale sono previsti spazi espositivi dedicati all'evento, per consentire la comunicazione e facilitare gli interscambi di informazioni tra enti, istituzioni e aziende.
Gli spazi disponibili sono dettagliati nel "Catalogo Spazi Fisici"
2023 © Festival dell'aerospazio - Tutti i diritti riservati - ASTEC - via Marmilla, 30, 07026 Olbia SS - P.IVA IT02881660902